Sconti imperdibili su attrezzature apistiche!
Nutrimenti e farmaci Api
Scopri i migliori prodotti per l'apicoltura: farmaci, cibo e nutrimenti per le tue api.


ApiCandy
Prodotto equilibrato e altamente appetibile, costituito da materie prime di provenienza Europea, non OGM, senza additivi o conservanti. Lavorato a basse temperature e costituito da zucchero raffinato di barbabietola, sciroppo di zucchero di barbabietola (sottoposto a un processo di inversione enzimatica) e acqua. Ottimo come alimentazione di sostegno e come stimolo per la colonia alla ripresa della stagione apistica, fondamentale il suo utilizzo nei periodi di criticità nettarifera e in casi di meteo e temperature avverse.


Quando si usa
Durante il periodo autunno-invernale in assenza di melario
Come si usa
Togliere la copertura dell'arnia e aprire il foro di alimentazione sul coprifavo. Praticare un'apertura di circa 4×4 cm sul film, quindi applicare riporre con il film precedentemente aperto rivolto verso il basso e con l'apertura in corrispondenza del foro di alimentazione
ApiCandy Proteico


È un prodotto equilibrato e altamente appetibile, composto da materie prime di provenienza Europea, non OGM, senza additivi o conservanti. Lavorato a basse temperature e costituito da zucchero raffinato di barbabietola, sciroppo di zucchero di barbabietola (sottoposto a un processo di inversione enzimatica), lievito di birra spento come fonte proteica e acqua. ApiCandy PROTEICO è un candito per apicoltura ottimo come alimentazione di sostegno e per stimolare la famiglia alla ripresa della stagione apistica, quindi è fondamentale il suo utilizzo nei periodi di scarsità nettarifera e pollinifera e in casi di meteo e temperature avverse.
Quando si usa
Durante il periodo autunno-invernale e in primavera, in assenza di melario.
Come si usa
Togliere la copertura dell'arnia e aprire il foro di alimentazione sul coprifavo. Praticare un'apertura di circa 4×4 cm sul film, quindi applicare riporre con il film precedentemente aperto rivolto verso il basso e con l'apertura in corrispondenza del foro di alimentazione
ApiHerb-Candy
Nato dall'unione di ApiHerb, miscela di erbe officinali e vitamine del gruppo B, con ApiCandy, candito zuccherino 100% da barbabietola da zucchero


Quando si usa
Ideale nel periodo autunno-invernale.Non somministrare in presenza di melario.
Come si usa
Togliere la copertura dell'arnia e aprire il foro di alimentazione sul coprifavo. Praticare un'apertura di circa 4×4 cm sul film, quindi applicare riporre con il film precedentemente aperto rivolto verso il basso e con l'apertura in corrispondenza del foro di alimentazione
ApiHerb
ApiHerb, in virtù delle caratteristiche officinali delle erbe che lo compongono (aglio e cannella), aiuta le api adulte a preserva la corretta flora intestinale, mantenendo efficiente il loro apparato digerente con conseguente vantaggio per la colonia.


Quando si usa
Da primavera a fine estate con temperature possibilmente superiori a 10°C, in assenza di melario.
Come si usa
Uso tramite gocciolamento:
mescolare 4 g di ApiHerb in 50 ml di sciroppo zuccherino, poi gocciolare 50 ml di questo preparato direttamente sopra i telaini. Ripetere per almeno 3 volte a distanza settimanale.
CONSIGLIO:
Preparare la sospensione 12 ore prima dell’uso conservandola in luogo fresco ed al buio, fino al momento della somministrazione. Utilizzarla non oltre le 48 ore.
Preparazione per singola arnia.
SuperBee
Garantisce un apporto nutrizionale fondamentale per lo sviluppo della famiglia, specialmente nei casi di bassa importazione di polline e/o importazione di polline con scarso valore nutrizionale. Superbee è un mangime per apicoltura con un giusto e bilanciato apporto proteico, vitaminico e di sali minerali che sono fondamentali per lo sviluppo dell’ape e l’allevamento degli stadi larvali.


Quando si usa
Da primavera a fine estate con temperature possibilmente superiori a 10°C, in assenza di melario.
Come si usa
Diluire 10 ml di SUPERBEE in 1 litro di sciroppo zuccherino, quindi somministrare alle api entro 24 ore dalla preparazione. Somministrare una quantità di preparato che possa essere consumato entro una settimana dalle api.
SI RACCOMANDA L’UTILIZZO DI NUTRITORI CON SISTEMA A GOCCIA, mentre con nutritori a tasca assicurarsi di associare dispositivi anti annegamento.
ApiLife Var
È la soluzione naturale contro la varroa.
Si adatta a tutti i contesti climatici e di allevamento apistico.


Quando si usa
Con temperature ideali di 20-25° C (range 15-30° C), in assenza di melario.
Come si usa
Per usare correttamente ApiLife Var medicinale per apicoltura:
• bilanciare la forza delle famiglie prima dell’utilizzo
• trattare simultaneamente tutte le arnie dello stesso apiario per evitare il saccheggio
• effettuare il trattamento la mattina presto o la sera
• effettuare i trattamenti in assenza di melario
• non posizionare il prodotto al centro dell’arnia o vicino alla covata
• maneggiare con cura la confezione del prodotto
Apivar
È in strisce antivarroa a base di Amitraz ed è un medicinale veterinario per api


Quando si usa
Primavera - autunno
Come si usa
Usare 2 strisce di Apivar strisce antivarroa a base di Amitraz per ogni alveare (10 telaini).
Separare la doppia striscia e disporre ogni striscia tra due telaini dove si osserva la maggiore attività delle api.
Lasciare le strisce di Apivar nell’alveare per almeno 42 giorni. Vanno rimosse dopo un massimo di 56 giorni. Non riutilizzare le strisce.
Per ulteriori avvertenze e precauzioni d’uso vedere l’etichetta del prodotto
Per appendere le strisce di Apivar puoi utilizzare anche il nuovo gancio:
Le facciate della striscia di Apivar restano libere permettendo il contatto con le api su entrambi i lati.
Permette di collocare le strisce di Apivar esattamente nella camera di covata.
Maggiore superficie disponibile per il contatto con le api.
Plastica alimentare, compatibile con i prodotti dell’alveare.
ApiGuard
Un gel a base di timolo, si usa in apicoltura per trattare la varroa


Quando si usa
Fine estate
Come si usa
Aprire la vaschetta e posizionarla sopra i favi
Capovolgere il coprifavo o creare uno spazio di almeno 1 cm tra il gel e il coprifavo
Assicurarsi che le api possano accedere alla vaschetta
Lasciare il prodotto nella colonia fino a quando la vaschetta non sarà vuota
Dopo 10–12 giorni, sostituire la vaschetta con una nuova
P.IVA 01919430098
Servizio
info@villaggiodelleapi.com
+39 3486272963
© 2025. All rights reserved.
Albenga (SV)